Studio
di Ingegneria Bava & Golzio
Link
utili
riportiamo qui i link a siti e programmi che abbiamo trovato
interessanti sia per il nostro lavoro, sia per lo svago. Se avete
suggerimenti per integrare questa pagina (soprattutto con manuali e
tutorial) cliccate
qui
- Link
utili
- Programmazione
- Grafica
- Applicativi
per l'ufficio
- Internet
- Sicurezza in internet
- Illuminotecnica
- Sistemi
operativi
- Altri
programmi GPL (o comunque open source)
- Miscellanea
Programmazione
Ecco i links ad alcuni siti dove potrete trovare compilatori
gratuiti:
- linguaggio C:
- lccWin32: è
il compilatore che utilizziamo per
sviluppare programmi per il nostro studio. E' un compilatore C puro
(non compila sorgenti C++), ma è molto funzionale. Ha anche
un
ottimo editor di dialog per Windows
- linguaggio C++
- Dev C++ è un
ottimo compilatore C/C++ con licenza GPL sia per Windows che per Linux
- Pascal
- Dev Pascal è
un compilatore Pascal con la stessa interfaccia di Dev C++
- Librerie grafiche
- Open GL: le famose
librerie grafiche gratuite utilizzate in tantissimi applicativi
Grafica
Qui riportiamo i collegamenti a due programmi molto
interessanti (ovviamente con licenza GPL)
The Gimp
è forse il
programma
di elaborazioni immagini GPL più utilizzato e conosciuto. E'
un'applicazione che non ha nulla da invidiare ai suoi concorrenti
proprietari ed a pagamento
- Blender:
è un
bellissimo programma di renderizzazione 3d, con la
possibilità
di realizzare veri e propri filmati in computergrafica. Vi consigliamo
di provarlo anche se la manualistica disponibile su internet
è
ancora piuttosto frammentaria.
Inkscape:
ottimo programma di grafica vettoriale. Permette di creare immagini con
curve e testi in forma vettoriale (e quindi scalabili senza diminuirne
la risoluzione) ed esportarle in formato SVG oppure raster PNG.
Applicativi
per l'ufficio
Ecco un paio di programmi open source per l'ufficio che
stanno prendendo piede
Open
Office: è un
paccetto che permette di scrivere testi, preparare presentazioni e
realizzare fogli di calcolo. Supporta un linguaggio di programmazione
che permette di scrivere macro per implementare funzioni
personalizzate. E' in grado di leggere e scrivere file Word, PowerPoint
ed Excel, anche se qualche volta ci possono essere dei problemi
(consigliamo pertanto di utilizzare i suoi formati standard).
Segnaliamo inoltre il sito it.openoffice.org
dove potete trovare della documentazione in italiano e la pagina
di riferimento
delle API per OpenOffice (necessarie per chi si diletta con
Visual
Basic)
AbiWord:
è
programma di scrittura (word processing) che non abbiamo ancora
provato, ma che è stato segnalato già dalle
riviste del
settore.
- PDF
Creator:
è una stampante virtuale GPL che permette di stampare in
formato
PDF, bitmap, JPEG e molti altri. Non appende ai file che crea nessuna
pubblicità e noi lo troviamo comodissimo.
- 7-zip:
programma di gestione degli archivi rilasciato con licenza GNU LGPL.
Supporta molti formati di compressione (tra cui ZIP, RAR e TAR). Lo
consigliamo vivamente a tutti.
Internet
- Sicurezza in internet
- Mozilla:
home page di uno
dei più noti browser open source del momento. Qui potrete
trovare la versione completa (comprendente anche un client per la
lettura della posta, un programma per la scrittura di pagine HTML ed
altre utilità) oppure il browser nudo e crudo (Mozilla
Firefox)
Filezilla:
bellissima interfaccia grafica per lavorare con il protocollo ftp (noi
la usiamo anche per trasfrire le pagine aggiornate di questo sito dal
pc dell'ufficio al server)
- WInPT:
altro
bell'applicativo open source. E' un programma per crittografare files
ed
e-mail. Ha un plug-in per Outlook Express ed Eudora e utilizza il
programma di crittografia GPG. Lo consigliamo a tutti coloro che hanno
a cuore la sicurezza delle informazioni sul proprio computer e quelle
che si trasmettono via mail.
- Look@LAN:
un bel programma per Windows che permette di monitorare la Vostra rete
LAN. Fa una scansione delle macchine presenti in rete e dei relativi
indirizzi IP.E' in grado anche di specificare quali sono i sistemi
operativi delle macchine connesse e quali servizi sono stati abilitati.
- NVU:
applicativo per la realizzazione di pagine HTML. E' il programma che
abbiamo usato per costruire il sito, è molto semplice ed
è l'ideale per cominciare a lavorare con html nonostante
alcuni
bachi comunque accettabili (ovviamente è rilasciato sotto
licenza GPL).
Illuminotecnica
Dialux:
programma
per i calcoli illuminotecnici; in grado di fare calcoli per
illuminazione di interni, esterna e stradale. Tale programme
è
gratuito e sono disponibili i plug-in dei dati fotometrici dei
principali produttori di lampade quali AEG, Zumthobel, ... Consente di
importare i dati fotometri delle lampade in vari formati (IES, LDT,
...).
Sistemi
operativi
Ecco qui un po' di versioni di Linux che pensiamo possano
interessarvi:
Knoppix
sistema operativo
utilizzabile direttamente da CD. Ha un ottimo sistema di riconoscimento
dell'hardware, ha la possibilità di essere installato anche
su
HD e ha tutti i programmi open source per il recupero ed il backup dei
dati
- System
Rescue CD: in
questo sito potrete scaricare il file immagine per masterizzare un
bellissimo CD pensato proprio per il recupero dei dati, il
partizionamento dei dischi, la creazione di immagini di partizioni
Dynebolic:
altra
distribuzione di Linux avviabile direttamente da CD. Questa
distribuzione è stata pensata per tutti quelli che si
vogliono
dedicare all'elaborazione di file AUDIO e VIDEO. Contiene
applicativi come Blender e The Gimp. Si dice che si possa
anche
installare su HD, ma noi non abbiamo ancora trovato.
- Damn
Small Linux:
che noia! Ancora una distribuzione di Linux avviabile da CD, ma questa
occupa solo 50MB, è derivata da Knoppix e può
essere
installata su hard disk.
Altri
programmi GPL (o comunque open source)
Ed eccovi i collegamenti a due dei più ricchi siti
di software open source:
source
forge
- osswin
(sito dove potrete trovare molti apllicativi GPL/open source per
Windows)
Miscellanea
- polymath
(home page di un sito dedicato alla matematica)
- Fornara
& Maulini: home page di
una fabbrica di docce d'alta qualità con cui abbiamo
più volte collaborato.
wildboar:
home page del "cinghialozzo".
Cinema
Teatro Esedra: home page del cinema-teatro Esedra di Torino
